Arcani maggiori: significati divinatori delle 22 carte dei tarocchi

Il mazzo dei tarocchi è composto da un totale di 78 carte, di cui 22 sono i cosiddetti Arcani Maggiori (o Trionfi) e 56 gli Arcani Minori (o Lame). Gli Arcani Maggiori hanno lo scopo di descrivere il Viaggio Cosmico dell’uomo, della sua vita ed esistenza. Gli Arcani Minori si dividono in base ai classici quattro semi (coppe, denari, bastoni, spade) e
rappresentano lo svolgersi della vita e dei suoi avvenimenti.

La parola arcano significa mistero, segreto. Gli Arcani Maggiori costituiscono nel mazzo le carte che contengono i maggiori segreti, i più importanti, esse racchiudono un grande simbolismo che offre motivi di riflessione e approfondimento sull’intera esistenza.
Gli Arcani Maggiori tracciano una sorta di cammino evolutivo che continua per tutta la vita, fino al raggiungimento dell’assoluta perfezione. Ciascuna carta è caratterizzata da simboli, numeri, astri, figure, immagini che custodiscono una serie enorme di rivelazioni.
Abbinati alle carte vicine, tra cui gli Arcani Minori, questi significati si completano, ingrandiscono e moltiplicano in un’infinita serie di possibili rivelazioni.

Vediamo i significati divinatori dei 22 Arcani Maggiori.

1 IL MATTO

Individuo in procinto di iniziare qualcosa di nuovo. Il suo atteggiamento è fresco ed innocente, riparo dai possibili pericoli. Non è la ragione ad influenzare la scelta di buttarsi in una nuova esperienza, bensì l’istinto e lo Spirito guida.

2 IL MAGO

Persona dotata di grande intelligenza e buone capacità creative, strumenti a sua disposizione che gli consentono di realizzare i suoi obiettivi.
Tutto ciò che fa dipende ed è in accordo con la sua volontà. Ciò che lo guida è la ragione.

3 LA PAPESSA

Rappresenta la potenza dell’intuizione e della conoscenza. La sua saggezza le permette di vedere le cose nascoste e prevedere il futuro.
La sua purezza interiore le permette di non essere contaminata dalle emozioni negative.

4 L’IMPERATRICE

Simboleggia l’immensa forza creativa della natura. È una donna forte e consapevole del suo potere, che porta con sé grande energia e guarigione. Offre stimolo e protezione.

5 L’IMPERATORE

Rappresenta un individuo dal forte potere terreno e materiale. Ha una grande esperienza, è un leader ed esercita grande influenza sugli altri.

6 IL PAPA

Rappresenta la forza della tradizione e dell’ortodossia. È un individuo che guida, un insegnante che detiene grande conoscenza. La sua funzione è quella di spiegare, trasmettere, illuminare.

7 GLI AMANTI

Ricorda la forza del potere dell’Amore, a prescindere dall’oggetto verso cui è destinato. Un’inesauribile energia che ci spinge verso l’alto, grazie alla quale emergerà la miglior parte di noi.

8 IL CARRO

Rappresenta la gratificazione della vittoria che si può ottenere grazie ad autodisciplina e impegno costante. È tempo di affrontare i problemi di petto, di lottare con tutte le energie per sconfiggerli. Simboleggia determinazione e fiducia in se stessi.

9 LA FORZA

Questa carta rappresenta due tipi di forza differenti: quella bruta (Leone) e quella spirituale (fanciulla). La fanciulla doma il leone, dimostrando che la forza spirituale prevale su quella materiale.
Insegna a dominare la propria natura animalesca mediante l’autocontrollo e la pazienza.

10 L’EREMITA

L’Eremita è un anziano che ha raggiunto la saggezza grazie a esperienza, studio e continua riflessione. Vive una vita è semplice e solitaria. È povero materialmente, ma il suo spirito è ricco e potente e costituisce una guida intensa per chi vuole ascoltarlo.

11 LA RUOTA DELLA FORTUNA

Rappresenta il Destino, ciò di cui non abbiamo controllo nella nostra vita. La ruota simboleggia l’alternarsi perpetuo dei vari cicli di vita. Dietro il velo della realtà tangibile ci sono forze spirituali che agiscono manifestandosi in momenti cruciali dell’esistenza.
La ruota sprona ad accettare il continuo cambiamento con fiducia nel grande Disegno Cosmico.

12 LA GIUSTIZIA

La Giustizia fa in modo che ognuno sperimenti le conseguenze delle proprie azioni, positive o negative che siano. La bilancia rappresenta l’equilibrio tra azione e conseguenza.
Colui che è in pace con la propria coscienza troverà conforto in questo Arcano, a differenza di colui che ha invece commesso cattive azioni: egli dovrà temere la lama della spada.

13 L’APPESO

Rappresenta un uomo che rinascerà, trasformato da un volontario processo di iniziazione al quale si è sottoposto. Attraverso il sacrificio emergerà un uomo nuovo. Accettando il dolore incontrerà un intenso rinnovamento spirituale.

14 LA MORTE

La fine di qualcosa, è il momento di distruggere perché avvenga un cambiamento.
Indica che bisogna essere pronti a lasciar andare ciò che non è essenziale per una rinascita.

15 LA TEMPERANZA

Ci insegna che a volte la dolcezza è il miglior approccio, non la forza. Simboleggia la possibilità di riconciliare le energie in opposizione. È il momento giusto per mettere in sinergia persone o situazioni.

16 IL DIAVOLO

Rappresenta le catene che ci tengono prigionieri privandoci della nostra libertà. È il nemico che si manifesta durante la nostra vita sotto forma di persone malvagie, ostacoli e problemi. Spesso però è un nemico che si cela dentro di noi.

17 LA TORRE

Rappresenta un cambiamento improvviso, il repentino sconvolgimento della vita a cui si era abituati. Crollano certezze e difese, subentrano incertezza e fragilità.
Ma ciò che viene distrutto consente la rinascita di qualcosa di nuovo, costituendo un lato positivo.

18 LA STELLA

La Stella illumina la via con influenza benefica. È il tempo per visualizzare e volare liberi col pensiero, avere grandi sogni senza limiti. La stella rassicura e rasserena, l’Universo è della propria parte.

19 LA LUNA

Simboleggia l’illusione, il sogno, l’immaginazione, la poesia. Alla luce della luna le cose appaiono diverse rispetto al giorno, più affascinanti ma anche più inquietanti.
Spesso indica che è meglio fare le cose in maniera nascosta e indiretta.

20 IL SOLE

Indica vittoria, gloria e successo. I suoi raggi portano guarigione e armonia. Questa carta simboleggia energia positiva. È il momento propizio per sfruttarla agendo con atteggiamento estroverso e propositivo.

21 IL GIUDIZIO

Indica che non è mai troppo tardi per un nuovo inizio, per rinascere e ricominciare. Sprona ad uscire dalla routine e dai vecchi schemi divenuti oramai negativi.
Bisogna lasciare alle spalle il passato e iniziare una nuova esistenza.

22 IL MONDO

Rappresenta il compimento, la conclusione positiva di un ciclo di vita o di un progetto. Inaugura l’arrivo del giusti momento per celebrare e assaporare il presente. Il Mondo rappresenta la sconfinata bellezza della vita, la gioia dell’esistenza.

Lascia un commento