Metodo a tre carte con tarocchi egizi: come funziona

La lettura dei tarocchi è una delle pratiche più affascinanti della cartomanzia. Permette di esaminare il passato, il presente e il futuro di una persona a seconda dei differenti significati vantati dalle singole carte.

Tuttavia, la lettura andrà effettuata da un/una professionista del settore. Nel caso in cui le carte vengano scoperte da una persona poco pratica, si corre il rischio di effettuare una lettura errata di ciò che i tarocchi hanno da offrire.

Ogni tarocco, infatti, è dotato di uno particolare significato, e fornire una lettura poco consona non farà che confondere il diretto interessato. Inoltre, le combinazioni tra tarocchi comportano un ulteriore livello di approfondimento tra le varie carte, con il risultato che la lettura degli stessi si farà ancor più complessa.

Tra le tante varianti esistenti, una delle più note è quella relativa al mazzo dei tarocchi egiziani. Il mazzo in questione, alla pari delle carte italiane, è composto da 78 figure differenti, ognuna delle quali dotata di un significato specifico.

I tarocchi egiziani possono essere interpretati analogamente a quanto avviene con i tarocchi classici, tenendo conto che i significati varieranno in maniera non indifferente.

Anche in questo caso, dunque, è essenziale che il consulto venga effettuato da un professionista o una professionista, in modo tale da avere la certezza che la lettura delle carte avvenga con precisione e a fronte di un adeguato livello di approfondimento.

Spiegazione del metodo delle tre carte

Uno dei metodi più comuni per interpretare l’andamento dell’esistenza di un cliente è quello di sottoporlo al metodo delle tre carte.

Il metodo può essere adottato con diversi mazzi di tarocchi, compresi i mazzi egiziani. Ciò che cambia, come enunciato in precedenza, è il significato che si andrà a fornire in base alla lettura delle carte, vista la differenza tra i concetti esposti nelle carte egiziane e quelli presenti nelle varianti italiane.

Per quale motivo si parla di “tre carte” e non sei, sette o qualsiasi altro valore numerico? Molto semplice.

Ognuna delle tre carte, che verranno scoperte nel corso di una lettura, è legata all’interpretazione di passato, presente e futuro del soggetto interessato dalla seduta di cartomanzia.

Alla cartomante spetterà scoprire le singole carte, fornendo per ognuna di esse una lettura approfondita dei significati rappresentati sulla superficie dei tarocchi.

Esempio pratico di lettura delle tre carte

Nel corso della lettura delle carte, il cliente fornirà delle domande alla cartomante impegnata nell’interpretazione. Le questioni saranno legate ai tre momenti della vita del soggetto – passato, presente e futuro, per l’appunto – e dovranno essere sostanzialmente mirate, precise, circoscritte.

Ciò permetterà alla professionista di fornire una lettura ancor più dettagliata delle carte estratte, così da costruire un’interpretazione che fughi tutti i dubbi del cliente.

La scoperta dei tarocchi egiziani avverrà nelle medesime modalità inerenti alla lettura dei tarocchi italiani. Il/la cartomante mostrerà le carte al cliente, dopodiché procederà con la spiegazione dei significati dei tarocchi, permettendo al diretto interessato di comprendere gli aspetti più interessanti degli eventi della propria vita.

Le potenzialità del metodo delle tre carte

Il metodo delle tre carte è tra i più apprezzati nell’ambito della cartomanzia. Ciò vale anche sia per i tarocchi italiani che per quelli egiziani, senza eccezioni.

Le potenzialità del metodo derivano dalla possibilità di fornire interpretazioni a tutto tondo in merito alle richieste dei clienti, dando loro la possibilità di approfondire questioni che, per un motivo o per l’altro, potrebbero essere state lasciate in sospeso.

Il metodo delle tre carte risulta anche tra i più completi. Il soggetto interessato dalla lettura potrà vantare uno sguardo più ampio su presente, passato e futuro, senza dover concentrarsi solo ed esclusivamente sull’avvenire.

Una lettura comune sarà incentrata sull’interpretazione del futuro, ma il cliente potrebbe ugualmente avere il desiderio di conoscere di più in merito al proprio passato e al presente; da questo punto di vista, dunque, non c’è niente di meglio che optare per il metodo delle tre carte!

Lascia un commento