Una delle carte più note dei tarocchi è quella della papessa. Qual è il suo significato e come deve essere interpretata? Ecco qualche suggerimento utile per comprenderne il significato più profondo.
La carta della papessa fa parte degli arcani maggiori e fra essi è considerata la seconda carta. Si tratta di un importante simbolo della dualità che esiste fra il mondo spirituale e quello terreno, ma può rappresentare la fertilità sia della donna che, in generale, relativamente alla creatività. Generalmente è una carta considerata in senso positivo in quanto è il preludio di felicità e di armonia. Soprattutto quando i tarocchi vengono letti per avere spunti sul futuro amoroso, la papessa viene letta in contrapposizione con il bagatto e racconta della relazione vissuta fra le due persone, ma può rappresentare anche un rapporto di amicizia e, in generale, una relazione fra madre e figlia. È, però, anche il simbolo di tutto e del contrario di tutto, di quello che si vede e quello che resta oscuro, quindi la sua interpretazione precisa spesso è legata alle carte che vengono estratte prima e dopo.
La sua interpretazione al dritto
Se i tarocchi vengono letti nell’ambito dell’amore e la carta della papessa viene estratta per dritto, il suo significato è un invito a guardare dentro se stessi e a prendere una decisione non con la ragione ma con l’intuizione. Questa carta, infatti, rappresenta una donna attempata che reca in mano un libro, quindi simbolo di saggezza e conoscenza, ma anche di intuizione e di pazienza, delle caratteristiche che simbolicamente sono attribuite sempre all’essere femminile. Proprio per questi motivi, quando viene estratta la carta della papessa si invita il soggetto che ha tagliato le carte a prestare attenzione ai propri sogni perché è in questo ambito che potrà trovare la risposta ai suoi dubbi. In senso lato, infine, la carta rappresenta un cambiamento, una finestra aperta sull’ignoto che porterà novità.
La sua interpretazione al rovescio
Che cosa bisogna aspettarsi, invece, se la carta viene estratta al rovescio? In questo caso la carta riserva un significato diverso, non necessariamente negativo, da valutare sempre in relazione alle altre carte che vengono estratte prima e dopo la papessa. Il primo significato che viene attribuito alla carta rovesciata è la presenza di avversità in ambito amoroso: magari si sta vivendo un rapporto contrastato oppure la relazione presente dovrà affrontare una serie di difficoltà importanti. Tuttavia la carta può assumere anche un significato più generale, ad esempio in relazione al fatto che non si sta facendo uscire fuori i propri sentimenti oppure si ripone troppa fiducia nelle persone che si muovono intorno a noi. In ogni caso, trattandosi di una carta che invita alla riflessione e all’introspezione, il consiglio che vuole dare, anche quando viene estratta al rovescio, è quello di prestare maggiore attenzione ai propri desideri, senza ascoltare troppo le voci esterne.
I significati positivi della carta
Quando la carta viene estratta dritta, generalmente il suo significato è positivo ma deve essere inquadrato nell’ambito della domanda che è stata sottoposta ai tarocchi. Ad esempio se il quesito è sul lavoro e la situazione finanziaria, deve essere certamente letta come un invito a riflettere bene prima di lanciarsi in una nuova avventura. Nell’ambito della salute, potrebbe essere un chiaro consiglio di rallentare i ritmi e iniziare a tenere lontano lo stress, anche attraverso la meditazione. Più in generale, può rappresentare la presenza di una persona amica che vigila sulla felicità di chi ha richiesto la lettura dei tarocchi, magari una parente ma anche solo un’amica che vuole proteggerci con il suo amore materno.
I suoi significati negativi
Il suo significato negativo, invece, è legato al silenzio e alla mancata conoscenza. Chi si chiude agli altri e al mondo esterno, non può davvero ampliare la sua conoscenza e, di conseguenza, si perde delle occasioni importanti. Nel suo significato più negativo, quindi, la papessa al rovescio simboleggia anche una difficoltà nel rapportarsi agli altri, la mancata comunicazione di qualcosa di importante che potrebbe cambiare il corso degli eventi. L’estrazione di questa carta in ambito lavorativo può indicare la necessità di rivolgersi verso altri progetti e opportunità perché i rapporti collaborativi attualmente in essere non decolleranno mai. Dal punto di vista della salute, invece, indicano la presenza di potenziali problemi psicologici. Infine, la carta simboleggia anche qualcuno che si finge nostra amica ma che in realtà vuole solo sapere tutto degli altri senza mai rivelare nulla di se stessa.